HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Dopo 2 successi consecutivi di Tommaso Vaccina, torna al successo nella classica in salita biellese dedicata al suo ideatore, Ismar Pasterir cha ha visto al via 323 atleti, il marocchino Ahmed Nasef già vincitore nel 2005 nella prima riedizione. Il "magrebino" si è imposto sul traguardo posto di fronte ai cancelli della basilica in 48'21', terzo tempo di sempre della graduatoria "all time", davanti ad altri 3 connazionali che avevano animato la corsa sin dall'avvia assieme agli italiani Abbatescanni e Mosca che al traguardo hanno occupato la 5^ e 6^posizione. La gara si è decisa nel tratto più duro del tracciato, le "cave"quando Nasef ha sferrato l'attacco decisivo che l'ha portato al successo con ben 23"su Oualid Abdelkader e 41" su Lahcen Mokraji. I primi 5 hanno chiuso sotto il muro dei 50' che testimonia dell'alto contenuto tecnico della prova maschile. Ottima la gara dell'atleta di casa, Alberto Mosca, già vincitore sul vecchio tracciato, prima della sospensione, che reggeva il passo dei migliori per ¾ gara per chiudere solo 3" peggio del 2005 quando aveva ottenuto il "bronzo" proprio nella gara vinta da Nasef. Sorpresissima al femminile, dove la "biellese Ilaria Zaccagni vinceva in 59'07 (5°tempo all time") lasciandosi alle spalle la vincitrice 2009 e primatista della gara Valeria Straneo e la vincitrice 2008 Cristina Clerici. Non sono venuti record dal "campo"nella 35^ edizione dalla agra, ma l'organizzazione ne ha stabilito uno "fuori campo", alle 18 è partita la gara, alle 20 erano già terminate tutte le premiazioni che hanno coinvolto oltre il 50% dei partecipanti, il tutto grazie alla premiazione self service e al cronometraggio con i chip. Buonissima come sempre l'organizzazione curata dal Gac Pettinengo e da Biella Sport Promotion, che dopo qualche pecca nel 2009 sulle postazioni ristoro/spugnaggio ha brillantemente superato l'esame con l'attuazione di 5 postazione sul tracciato, quella ricchissima finale e l'introduzioni di 2 postazioni "doccetta" lungo il percorso,molto apprezzate dai partecipanti. Con i Gran Premi Lauretana, Botalla Formaggi, Segent Major e Fondazione Cassa di Risparmio di Biella sono stati assegnati alla premiazione per società i Memorial Ismar Pasteris e Mario Coda Zabetta, finiti rispettivamente a Daini Carate Brianza (classifica a punti maschile) Ermenegildo Zegna Trivero(classifica a punti femminile) mentre AS Gaglianico 1974 si è aggiudicato il Trofeo Città di Biella riservato alla società con più atleti in gara.