Maratona del Lamone - Russi (RA) - Domenica 03/04/2005


Il G.S.Lamone ha vissuto in maniera angosciosa la 29à edizione della Maratona del Lamone. Le notizie sullo stato di salute prima e il successivo venir meno del Papa si sono accavallate alle disposizioni lacunose, approssimative, discutibili e anche intempestive del Coni che ci hanno colto ad operazioni ampiamente avviate, anzi in fase oramai conclusiva con podisti in zona d'operazioni fin da venerdì 1° aprile, e la maggior parte degli altri alle prese con onerose trasferte. Tutti i contatti con le personalità laiche e religiose alla nostra portata ci hanno confermato di proseguire, a meno di essere raggiunti da specifici comunicati diretti di sospensiva. Tutti i tentativi, telefonici o tramite web, di contattare gli Enti gerarchicamente al grado superiore, sia a livello Regionale sia Nazionale, si sono infranti contro asettiche segreterie telefoniche che scandivano litanie sull'orario d'ufficio, fischi di fax o inaccessibilità del sito. La decisione, unanime ma sofferta, di continuare ha voluto manifestare il Ns. rispetto nei confronti dei Podisti, incolpevoli vittime del marasma creatosi. Abbiamo dato il massimo rilievo al triste evento della dipartita del Santo Padre commemorandolo con un omaggio pubblico: un raccoglimento sentito, partecipe e composto, la mestizia era densa , palpabile né ci ha mai abbandonato fino al termine, ma nessuno ci ha riferito di discoteche chiuse o a decibel ridotti..... Oramai in un piano secondario , ci sono anche i risultati ?sportivi? dei 517 maratoneti che su un totale di 2356 partecipanti alla manifestazione ne ha accolti 452 al traguardo (più 29 Non Competitivi) di una giornata meteorologicamente ideale, regolati nell'ordine da Joshua Kipchumba Rop, keniano in forza all'Atl.Cari Pistoia che con 2.17.37 precede Giorgio Calcaterra (2.18.32) dell'Atl. Futura Roma che è lesto ad approfittare del puntuale riproporsi della difficoltà fisiologica di Emanuele Zenucchi (2.19.31), Lare Castello di Gazzaniga. Rimane ai piedi del podio il cesenate Maurizio Medri, Surfing Shop, che chissà se potrà aver la soddisfazione del 2.22.50 Record Italiano M45, ma rimarrà pur sempre 1° romagnolo. Primo (20°assoluto) dei Veterani ed escluso da categoria Andrea Santonastaso , Mameli Gairsa Ra, in 2.44.46 , allora sono Michele Gallo, Club 87 V.Castellane in 2.47.07, Battocchio Roberto G.P. Olimpia Ar. in 2.47.14 e Gardelli Paride Caveja Ra in 2.48.03 a comporre il podio dei Veterani A. Nei Veterani B la spunta l'?enfant? du pays Borsi Valentino russiano doc , Mameli Gairsa Ra, in 2.55.15, è 2° Benassi Moreno, Vicchio M. Fi, in 3.00.25, 3° Romano Felice, Pol. Madonnina , in 3.04.16. Fra le Donne ottimo il 2.50.20 di Fausta Bianco, Atl Acquappesa, davanti a Paola Garinei , Avis Perugia, 2.52.11 e 3à Vittori Simona, G.S. Meo Patacca, 3.01.26. Il sentito ringraziamento del G.S.Lamone va a tutti i podisti intervenuti per la compostezza, l'educazione , la comprensione, la pazienza, la fiducia , l'affetto e la stima che ci hanno dimostrato. A tutti loro il Ns. Arrivederci a Domenica 2 Aprile 2006.


Cronaca di  G.S.Lamone