HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Domenica 16 febbraio Salò Brescia. Perché Magnifica Salodium? Magnifica è un richiamo alla Magnifica Patria che fu una confederazione di 34 comuni della riviera bresciana del Garda e di una parte della valle Sabbia durante la denominazione Veneziana; Salodium è una parola latina quindi tradotto nella lingua italiana è sale. A proposito della gara long della Salodium di 34 km per un d+ 1.700 metri, arrivata alla seconda edizione, è scattata alle ore 8.00 dagli impianti sportivi di Salò con una temperatura invernale al 100%. Ed eccoti spuntare la solita super aquila Pegarun Arrigoni Luca che per tutti i 34 km ci mette sale, pepe e peperoncino e dal suo cilindro fa uscire un'impegnativa gara solitaria, Luca con il suo immenso bagaglio di esperienza e bravura ha comandato la 34k sin dai primissimi metri con l'autorità che gli compete, perchè è una pedina fissa della nazionale di skyrunning ( FISky ) nelle gare di ultra trail o skymarathon. L'ingegnere Arrigoni di Costa di Mezzate Bergamo ha fatto suo il primo gradino del podio per la seconda volta consecutiva con il tempo di 2h51'42” migliorando addirittura il crono 2024 secondo, anche lui per il secondo anno consecutivo, il campione Angella Diego team Sicurlive Sport in 2h57'33” terzo Mioli Alessandro 3h08'06” team 3Santi Nave. 34 km rosa vittoria di Scivalocchi Roberta 3h45'23” team S.A. Valchiese, argento per Filippini Cristina 3h49'58” team U.S. Malonno e bronzo Gales Gabriela Camelia team UP e Down Piacenza Natural. Anche la classica distanza 23 km d+ 1.050 metri ha regalato emozioni entusiasmanti nella gara femminile c'è stato un testa a testa furibondo con la nazionale FISky Rusconi Francesca e la campionessa mondiale di ultra skymarathon l'aquila Pegarun di Vigolo Vattaro Trento Giulia Marchesoni. Nel finale ha avuto la meglio la Rusconi in 2h09'30” team LAB4YOU anche perché l'aquila Marchesoni è arrivata in extremis a questo appuntamento gardesano perché martedi Giulia parte per le Canarie e già venerdi partecipa ad una gara internazionale di 47 km con un d+ 1.840 metri quindi oggi a Salò Giulia ha pagato le fatiche della lunga preparazione per una gara ultra, il suo tempo finale comunque è buonissimo 2h09'55” al terzo posto si è classificata Toniolo Sofia team 2h16'17” team Bolf. Nella gara maschile successo di Massetti Michele 1h51'30” team Libertas Valsabbia secondo Caresani Davis 1h52'37” team S.A. Valchiese terzo Rasom Mauro team U.S. Dolomitica, per Pegarun 6° Terzi Cristian, 13° Invernizzi Oscar e 27° Baroni Giovanni. Nella Schort Trail di 16,5 km d+ 750 metri vittorie di Bottarelli Davide ATL. Valtrompia 1h16'39” e Di Ceglie Chiara 1h34'35” team Vanotti Running.